La direttiva europea 2002/95/EC, ha lo scopo di limitare l'uso di sostanze pericolose in apparecchiature elettriche ed elettroniche contribuendo così alla protezione della salute, al recupero e alla sistemazione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nel rispetto dell'ambiente.
La direttiva riguarda i costruttori, i rivenditori e gli importatori di materiale elettrico ed elettronico e prevede che dal 1° Luglio 2006 le nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche poste sul mercato non devono contenere (o contenere in minima parte tendente a zero) piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, difenile polibrominato (PBB) o etere di difenile polibrominato (PBDE).
Sulla base delle informazioni fornite dai propri fornitori, dichiara che tutti i prodotti commercializzati e assemblati sono conformi con la direttiva RoHS. Ciò sta a significare che i nostri fornitori hanno confermato a loro volta la conformità dei prodotti, ha effettuato rigorosi controlli per confermare e documentare la conformità, dove necessario abbiamo richiesto dei test relativi ai contenuti dei materiali.
La conferma della conformità da parte dei nostri fornitori è certificata o perchè il prodotto non contiene le sostanze di cui all'Articolo 4 (1) della direttiva RoHS in percentuali di concentrazione superiori a quelle permesse dalla direttiva RoHS stessa o perchè la rimozione delle sostanze nocive per l'ambiente non è tecnicamente possibile e la loro presenza in eccesso è consentita per la particolare applicazione indicata nell'allegato alla direttiva RoHS.
Per questi scopi, i valori massimi delle sostanze limitate sono:
Piombo |
< 0,1% |
Mercurio |
< 0,1% |
Cromo esavalente |
< 0,1% |
Bifenili polibromurati (PBB) |
< 0,1% |
Etere di difenile polibromurato (PBDE) |
< 0,1% |
Cadmio |
< 0,1% |
Per maggiori informazioni leggete il testo della direttiva cliccando Gazzetta Ufficiale Direttiva 20029CE.
|